mercoledì 2 novembre 2011
Inkscape, la grafica vettoriale sbarca su Ubuntu
aMsn, Messenger per Linux Ubuntu
Programma utile per chi, come molti, ha un account MSN ma non
sa come accedervi tramite Ubuntu. Sono molte le utility che offrono questo tipo
di servizio come Pidgin che trovate già installato, Kmess o Emesene. A mio
parere il migliore è sicuramente aMsn, con gli altri programmi ho sempre avuto
problemi, sia per accedere, sia nell'uso normale, aMsn fino adesso non mi ha
mai deluso.domenica 30 ottobre 2011
aMule, il mulo c'è anche per Linux Ubuntu
lunedì 17 ottobre 2011
MyPaint, disegnare con una tavoletta grafica
Oltre ad essere molto semplice, può esser usato da chi è ancora alle prime armi con gli editor d’immagini, per poi passare a programmi più complessi come Gimp.
sudo apt-get install mypaint
Shotwell, organizzare le proprie foto
Organizzatore di fotografie e immagini Shotwell è un programma oltre che utile, semplice e ben fatto. Progettato per l'ambiente GNOME, consente di importare le foto dal disco direttamente dalla fotocamera e organizzarle in vario modo, oltre che visualizzarle a tutto schermo o in modalità finestra.sudo add-apt-repository ppa:yorba/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install shotwell
martedì 11 ottobre 2011
Banshee, player musicale completo
Il migliore programma per ascoltare
musica, ma non solo, è sicuramente Banshee. Esistono molti altri player per
Ubuntu, ma ho trovato Banshee molto semplice, intuitivi e pieno di varie
opzioni.Grafica che ricorda quella di Itunes, Banshee è già preinstallato su Natty Narwhal, ma per chi ha versioni precedenti allora lo trovate su Ubuntu Software Center o da terminale con il comando:
sudo apt-get install banshee
mercoledì 5 ottobre 2011
K3b, masterizzare con Ubuntu

sudo apt-get install k3b
martedì 27 settembre 2011
Sound Converter, convertire file musicali

sudo apt-get install soundconverter
domenica 25 settembre 2011
Grub Customizer, personalizzare il grub
Vediamo prima l'installazione, molto facile, basta semplicemente eseguire questi tre passaggi:
sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer
sudo apt-get update
sudo apt-get install grub-customizer
Le opzioni per modificare il Grub sono molte: scegliere quali voci visualizzare, ad esempio se abbiamo molti kernel installati possiamo non far visualizzare quelli che non utilizziamo; possiamo aggiungere script personalizzati e cambiare il nome delle voci.Oltre a questo si può impostare la voce predefinita e il tempo dell'avvio, modificare la risoluzione, creare combinazioni di colori ma anche mettere uno sfondo.
Alla fine basta salvare ed il gioco è fatto, avrete il grub d'avvio molto più vivace e utile.
martedì 20 settembre 2011
Cheese, webcam stile MAC per Ubuntu

Esistono molti programmi che riprendono lo stile del MAC, uno di questi è sicuramente Cheese, un'utility davvero interessante e completa che permette di realizzare fotografie e video con la propria webcam.
Esistono vari effetti che si possono applicare, come filtri di colore, riflettere l'immagine e anche distorcerla. Esistono varie modalità anche per scattare la foto come applicare un conto alla rovescia o scattare foto a raffica.
Ecco il comando per l'installazione da terminale, ma si può trovare anche su Ubuntu Software Center (spazio richiesto 266 kB):
sudo apt-get install cheese
Sicuramente il miglio programma per webcam su Linux Ubuntu.
domenica 18 settembre 2011
Gip IP Address Calculator – Calcolatore di Indirizzi IP

Ho scovato questo semplice e carino tool ancora non molto conosciuto, ma che sta prendendo piede: GIP, calcolatore di indirizzi IP. Questo piccolo software può aiutare gli amministratori di sistema semplificandogli notevolmente il lavoro.
GIP permette di calcolare molte opzioni di un singolo indirizzo IP. Per esempio, un amministratore impostando un prefisso IP ed una determinata maschera di rete, può trovare un sacco di informazioni utili come la produzione, come sarebbe in codice binario e come sarebbe in codice esadecimale, con varie sottocategorie.
Per quanto riguarda l'installazione si può trovare tranquillamente in Ubuntu Software Center o con il comando da terminale:
sudo apt-get install gip
Consiglio a tutti gli Amministratori di Sistema!!
sabato 17 settembre 2011
ffDiaporama - Creazione video con Ubuntu

ffDiaporama permette di creare video personalizzati da foto o da video con la propria musica. Queste sequenze sono assemblate in slide show per creare un unico video personalizzato. E' possibile modificare le immagini, tagliare i videoclip a proprio piacimento, aggiungere del testo, usare filtri grafici, animazioni e aggiungere un suono di sottofondo (wav, mp3 o ogg).
I video creati sono utilizzabili in molte piattaforme come lettori DVD, smartphone, dischi fissi ecc.. ma è anche possibile pubblicarli in siti comeYoutube, Vimeo o Dailymotion in vari formati come avi, mpg, mp4, mkv a qualunque risoluzione.
È possibile scaricare il pacchetti .deb da qui, dopo averlo scaricato è possibile installarlo facendo doppio click su di esso.
Motion, videosorveglianza con Linux
1
| adduser NOME_UTENTE motion |
1
| motion |
1
| service motion stop |

