Vediamo prima l'installazione, molto facile, basta semplicemente eseguire questi tre passaggi:
sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer
sudo apt-get update
sudo apt-get install grub-customizer

Oltre a questo si può impostare la voce predefinita e il tempo dell'avvio, modificare la risoluzione, creare combinazioni di colori ma anche mettere uno sfondo.
Alla fine basta salvare ed il gioco è fatto, avrete il grub d'avvio molto più vivace e utile.
Nessun commento:
Posta un commento